Amici naturali
Nella foto, scattata con il microscopio digitale, si evidenzia un afide parassitizzato da un imenottero. L’imenottero femmina, dopo l’accoppiamento, depone le uova all’interno degli afidi mediante un ovidepositore. La larva si sviluppa all’interno dell’afide il quale si gonfia e si irrigidisce assumendo colorazione bruna (mummia) come nella foto. A questo punto l’afide non è più dannoso alla coltura.